E’ arrivato l’autunno e il giardino si è riempito di foglie secche. Armati di scopa e pala siete pronti a faticare per liberare il vostro spazio verde dal fastidioso fogliame, ma non avete idea del tempo che risparmiereste con un Soffiatore.
Quante volte avete visto gli addetti alla pulizia stradale armati di questo comodo utensile liberare le vie da cartacce e foglie secche? Ebbene, sappiate che il Soffiatore è in commercio anche per uso privato per aiutarvi nella manutenzione dei vostri spazi verdi.
A mano o a spalla?
Il Soffiatore è un utilissimo strumento da giardinaggio per mantenere in ordine il vostro giardino con incredibile facilità e senza alcuna fatica.
L’oggetto si presenta in vari modelli e dimensioni, i Soffiatori per uso privato sono solitamente dotati di un manico ergonomico per poter essere portati a mano, di un motore a batteria elettrica e di un tubo con ugello di diverse misure.
I Soffiatori di dimensioni più grandi e più potenti sono invece dotati di motore a carburante e sono da portare a spalla come uno zaino.
Ovviamente per la pulizia del giardino privato, a meno che non abbiate degli spazi davvero grandi da pulire, conviene acquistare e utilizzare un pratico Soffiatore a mano e alimentato a batteria, anche perché i modelli più piccoli sono anche silenziosi, quindi non correrete il rischio di infastidire il vicinato durante le vostre operazioni di giardinaggio.
Comode funzioni
Il tubo del soffiatore a scoppio permette di permette di spazzare via e impilare il fogliame ed i detriti, rendendoli pronti per la raccolta grazie ad un potente getto d’aria. Alcuni modelli di Soffiatore dispongono della funzione per triturare e aspirare il fogliame che viene depositato in una sacca annessa al Soffiatore, proprio come se fosse un aspirapolvere.
Per avvalersi di questa funzione, sarà sufficiente cambiare l’ugello (tubo) per soffiare con quello per aspirare, di solito in dotazione con il Soffiatore.
Questa funzione è molto utile per i giardinieri più esperti, dato che il materiale aspirato e tritato può essere utilizzato per effettuare la pacciamatura (coprire uno strato di terreno con del materiale per proteggerlo dalle intemperie ed evitare la crescita di erbacce).
Come tutti gli elettrodomestici è opportuno leggere attentamente le istruzioni che troverete insieme al Soffiatore acquistato, ogni Soffiatore di diverso modello avrà le sue funzioni ed è quindi bene seguire il manuale per montare il tubo, collegare l’alimentatore alla presa elettrica o, nel caso di modelli grandi, rifornire il Soffiatore di carburante.
Nel manuale di istruzioni sarà anche spiegato come pulire il Soffiatore, una buona manutenzione dell’oggetto garantirà una maggiore longevità. Ovviamente, nel caso ci sia bisogno, sarà possibile trovare su internet diverse video guide per la manutenzione e la messa in funzione dell’oggetto.